
Trekking e improvvisazione
nello splendido scenario
dell’Appennino!
EVENTI IN PROGRAMMA

SORGENTI DEL SECCHIA
12 SETTEMBRE 2021
Dal passo del Cerreto percorrendo il sentiero 00 arriveremo al passo dell'ospedalaccio
Si prosegue imboccando il sentiero 671 che inizia ad inerpicarsi fuori dal bosco sulle pendici del M. Alto. Poco a monte essi si dividono, e noi teniamo a destra il 671, quello meglio battuto, che inizia a salire obliquamente verso destra. Il panorama si allarga e noi puntiamo ad una costa rivestita da faggi. Sotto i primi che troviamo sgorga una fonte detta dei Linguazzi. Infine con un'ultima salita sbuchiamo sulla costa della Marinella, a 1533 m 596057E-4908220N.
Il nome deriva dai venti del mare che ne scioglievano presto la neve, nonostante la quota. Addirittura anche l'attuale M. Alto (toponimo posticcio recente, forse inventato di sana pianta non mettendosi d'accordo i due versanti neppure sui nomi…) era detto Alpe Marina da un lato e Campo Secco dall'altro, e ci sono ragioni in entrambi i nomi, se lo si guarda bene.Sul versante opposto si entra nell'alta valle del Secchia, e dopo pochi minuti di falsopiano tra faggete rigogliose e carbonaie sbuchiamo nella splendida conca del Prataccio
BENVENUTI IN

Montagna e teatro, due grandi passioni da poter vivere insieme.
Con Improwalking percorreremo i sentieri CAI delle nostre montagne,con lezioni di teatro e improvvisazione all'aria aperta in uno splendido scenario naturale...Vamos!